QWAN KI DO
Il Qwan Ki Do è uno stile di kung Fu che affonda le sue origini nelle antiche Scuole tradizionali del Vietnam e della Cina , annoverando in Italia circa 2200 iscritti sotto un'unica federazione affiliata al CONI.
E' un'Arte Marziale adatta a tutte le eta', con lo scopo di raggiungere un sano equilibrio tra corpo e mente.
Si tratta di una delle piu' complete discipline marziali in quanto l'allenamento prevede :
1- preparazione atletica strutturata e funzionale
- studio delle tecniche tradizionali
- tecniche di combattimento e lotta
- difesa personale
- tecniche degli animali
- uso di calci , pugni ,gomiti e ginocchia ecc...
- tecniche di respirazione e rilassamento
- stretching
- uso delle Armi tradizionali.
Il Quankido opera a Saronno presso la palestra KO SEN dai primi anni '90.Il Maestro GALATI PIETRO ,IV Dang è membro del Phuong Long Italia una struttura collaudata e organizzata nella formazione di insegnanti e dirigenti professionalmente sempre piu' preparati sotto ogni aspetto dell'arte , organizzativo,dimostrativo , tecnico e di ricerca nei settori medico -tecnico - pedagogico - psicologico - educativo - didattico.
Giorno | Dalle | Alle |
LUNEDI' | 19.30 | 21.00 |
MERCOLEDI' | 20.30 | 22.00 |
Link:
www.mgteam.org
MUAY THAY
La muay thai o thai boxe, boxe thailandese, pugilato thailandese, è uno sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai, antica tecnica di lotta thailandese. Essa utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di clinch (è una parte del combattimento in piedi in cui i due combattenti stanno lottando in una posizione di contatto corpo a corpo in piedi, tipicamente utilizzando delle prese sulla parte superiore del corpo). La disciplina è nota come "l'arte delle otto armi" o "la scienza degli otto arti" perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto, rispetto ai due del pugilato o ai quattro della kickboxing, associate con una intensa preparazione atletica e mentale che fanno la differenza negli scontri a contatto pieno. La muay thai originale divenne popolare nel XVI secolo in patria, ma si diffuse internazionalmente solo nel XX secolo, dopo alcune modifiche regolamentari e quando diversi pugili thailandesi si confrontarono con successo con i rappresentanti di varie arti marziali.
Giorno | Dalle | Alle |
MARTEDI E GIOVEDI | 20.00 | 21.30 |
MARTEDI E GIOVEDI | 21.00 | 22.30 |
PUGILATO
Giorno | Dalle | Alle |
LUNEDI' | 21.00 | 22.00 |
GIOVEDI' | 19.00 | 20.00 |